Contacts
Parla con noi

5 domande da fare al tuo commercialista se vendi su Amazon

Introduzione

Vendere su Amazon sembra semplice: apri l’account, carichi i prodotti e inizi a vendere.
Ma chi si occupa della parte fiscale?

👉 La verità è che non tutti i commercialisti conoscono davvero le regole specifiche per Amazon ed e-commerce.
Per questo, prima di affidarti a un professionista, ci sono almeno 5 domande fondamentali che dovresti fargli.

Come gestire correttamente l’IVA in Italia e in Europa?

Amazon vende in tutto il mondo, ma le regole IVA cambiano da Paese a Paese.
Un commercialista esperto deve saper rispondere a domande come:

  • Devo attivare l’OSS per le vendite in UE?
  • Amazon gestisce davvero tutta l’IVA per conto mio?
  • Come funziona se vendo anche B2B?

💡 Se il tuo commercialista non conosce queste sigle (OSS, COS, IVA estera, marketplace facilitatori, soglie UE), rischi di avere problemi seri con il Fisco.

Qual è il regime fiscale più adatto alla mia attività?

Forfettario o ordinario? Questa scelta non è banale.
Un bravo consulente valuta:

  • i tuoi margini,
  • i costi ricorrenti,
  • gli obiettivi di crescita.

👉 Molti iniziano in forfettario, ma quando il business cresce può diventare penalizzante.

Come devo registrare e riconciliare i pagamenti di Amazon?

Amazon paga con accrediti periodici, ma dietro quei numeri ci sono:

  • vendite,
  • commissioni,
  • resi,
  • pubblicità.

Un commercialista che non conosce il sistema Seller Central rischia di registrare solo i bonifici e di perdere completamente la quadratura.

💡 La riconciliazione è fondamentale per avere un bilancio vero e non “numeri a caso”.

Come trattare resi e rimborsi nelle dichiarazioni?

I resi sono all’ordine del giorno su Amazon.
Dal punto di vista fiscale:

  • serve emettere note di credito,
  • l’IVA va rettificata,
  • i rimborsi devono essere registrati in modo corretto.

👉 Se il tuo commercialista ti dice solo “non ti preoccupare, ci pensa Amazon”, attenzione: rischi di avere dichiarazioni incomplete o errate.

Cosa rischio se non gestisco correttamente la fiscalità internazionale?

Amazon ti apre al mondo, ma anche al rischio di errori fiscali:

  • doppia imposizione se non gestisci bene l’IVA,
  • sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate,
  • blocchi o sospensioni dell’account in caso di controlli.

💡 Un commercialista esperto nelle vendite online ti spiega i rischi prima che diventino problemi reali.

Conclusione

Scegliere un commercialista che non conosce Amazon è come affidare un’auto da corsa a chi ha appena preso la patente.

👉 Le domande giuste ti aiutano a capire subito se stai affidando il tuo business a un vero esperto di e-commerce.

I consulenti fiscali di Consol si occupano ogni giorno di venditori Amazon, Shopify e marketplace digitali, aiutandoli a gestire correttamente IVA, contabilità e bilanci.

📩 Vuoi verificare se la tua attività è seguita nel modo giusto? Contattaci: possiamo fare un check-up personalizzato.